Premio per la ricerca scientifica

La Città di Innsbruck sostiene i giovani ricercatori dell'Università di Innsbruck e dell'Università di Medicina di Innsbruck.

Questa pagina è stata tradotta automaticamente. La Città di Innsbruck non si assume alcuna responsabilità per l'accuratezza della traduzione.

Dotazione: 20.000 euro

Che cosa è supportato?

Con questo premio, la città di Innsbruck premia i giovani ricercatori. L'importo messo a disposizione può essere assegnato per un unico progetto di ricerca, ma può anche essere suddiviso tra più vincitori.

Chi assegna il premio?

La città di Innsbruck assegna il premio all'Università di Medicina di Innsbruck per un anno e all'Università Leopold Franzens per i due anni successivi nelle categorie scienze umane e scienze naturali.

Come si fa a fare domanda?

Il bando di concorso viene pubblicato dalla rispettiva università. Le richieste di informazioni sui criteri di presentazione vanno rivolte direttamente al rettorato dell'università in questione.

Chi decide il premio?

Il Senato cittadino decide in merito all'assegnazione del/i premio/i alla/e persona/e annunciata/e annualmente alla Città di Innsbruck dall'Università Leopold Franzens di Innsbruck o dall'Università di Medicina di Innsbruck a rotazione. Spetta alle rispettive università decidere in che modo selezionare le persone meritevoli di ricevere il premio.

Precedenti vincitori del premio

AnnoUniversità e laureati
2022

Università di Medicina:

Dr.in med.univ. Theresa Dolejsi, PhD; Dipartimento universitario di medicina interna III
Dr.in med.univ. Maria Effenberger; Clinica Universitaria di Medicina Interna I
Simon Hoser, BSc MSc; Istituto di Genomica e RNomica
Dr.in med.univ. Andreas Zollner; Dipartimento universitario di medicina interna I

2021

Università Leopold Franzens - Scienze umane:

  • assoz. Prof. MMag. Stefan Häussler, PhD ; Facoltà di Economia Aziendale
  • assoz. Prof. MMag.a Dr.in Andrea Brait; Facoltà di Filosofia e Storia
  • culo. Prof.in MMag.e Dr.in Clara Rauchegger, LLM; Facoltà di Giurisprudenza e Centro di Scienze Digitali
  • culo. Prof.in MMag.e Dr.in Christine Lehne-Gstreinthaler; Facoltà di Giurisprudenza
  • Mag. Dr. Matthias Haller; Facoltà di Giurisprudenza
2020

Università Leopold Franzens - Scienze naturali:

  • Mag. Dr. Alexander Weiss
  • Prof. universitarioin Dr.in Ivana Stiperski
  • Ing. Milan Oncak, PhD
  • Farokh Mivehvar, PhD
  • PD DI Dr.in Barbara Schneider-Muntau
2019

Università Leopold-Franzens - Scienze umane:

  • assoz. Prof. Mag.a Dr.in Sandra Heinsch-Kuntner
  • assoz. Prof. Mag. Dr. Florian Martin Müller, Bakk.

Università di Medicina:

  • assoz. Prof. Priv.-Doz. Dr.med.univ. Peter Willeit, MPhil, PhD
  • Victoria Klepsch, MSc., PhD
2018

Università di Medicina:

  • Mag.a rer.nat. Mariana Eça Guimarães de Araújo, PhD; Sezione di Biologia Cellulare
  • Mag.biol. Andreas Naschberger, PhD; Sezione di Epidemiologia Genetica
2017

Università Leopold Franzens - Scienze umane:

  • Prof. Univ.in Dr.in Silke Meyer; Istituto per le Scienze Storiche e l'Etnologia Europea
  • assoz. Prof.in Mag.a Dr.in Elena Taddei; Istituto di Scienze Storiche ed Etnologia Europea
  • assoz. Prof.in Dr.in Marie-Luisa Frick; Istituto di Filosofia
  • Prof. universitariodi Mag.e Dr.in Suzanne Kapelari; Istituto per la Didattica delle Materie
  • assoz. Prof. Mag. Dr. Simon Laimer, LL.M.; Istituto di Diritto Civile
2016

Università Leopold Franzens - Scienze naturali:

  • Violeta Fuentes Landete, MSc; Istituto di Chimica Fisica
  • Gina Elaine Moseley, PhD; Istituto di Geologia
  • Lic. Esteban A. MARTINEZ e Dr.in Christine A. Muschik; Istituto di Fisica Sperimentale
  • Dipl.-Ing. Lukas EINKEMMER, PhD; Istituto di Matematica
  • assoz. Prof. Dipl-Ing. Dr. Robert Sitzenfrei; Istituto di Infrastrutture
2015

Università di Medicina:

  • Dr. Manfred NAIRZ; Dipartimento universitario di medicina interna VI
  • Univ.-Ass.in Dr.in med. univ. Renate Pichler, Febu; Dipartimento universitario di Urologia
  • Priv.-Doz. Dr. Ivan Tancevski; Dipartimento universitario di medicina interna VI
  • Mag.a rer. nat. Katrin Watschinger, PhD; Sezione di Chimica Biologica
2014

Università Leopold Franzens - Scienze umane:

  • Dott.ssain Maria Kreuzer e Dott.ssain Sylvia von Wallpach; Istituto per la Gestione Strategica, il Marketing e il Turismo
  • Dott.in MMag.a Sibylle Puntscher; Istituto per la teoria, la politica e la storia economica
  • Mag. Philipp Strobl, MA PhD; Istituto di Teoria, Politica e Storia Economica
  • Dott.ssain Anne Sophie Spann; Istituto di Filosofia Cristiana
  • Dr. Gerhard Siegl; Istituto di Scienze Storiche ed Etnologia Europea

Ultimo aggiornamento 01.10.2023