Cos'è la Commissione consultiva per la cultura del ricordo?
Il 24 aprile 2025, il Consiglio comunale del capoluogo ha deciso di istituire un Comitato consultivo per la cultura della memoria. In futuro, questo nuovo comitato si occuperà di argomenti relativi alla cultura del ricordo a Innsbruck, come l'installazione di nuove targhe commemorative o l'adattamento di quelle esistenti, la ridenominazione di strade o progetti commemorativi specifici come gli"Zeitpunkte"di Innsbruck.
Qual è l'obiettivo del comitato consultivo?
Il comitato consultivo si occupa di valutare le proposte di nuovi "punti nel tempo", di rivedere i nomi delle strade contaminate e di erigere nuove targhe, monumenti e sculture all'aperto.
Da chi è composto il Comitato consultivo?
Nel periodo attuale, il Comitato consultivo per la cultura della memoria della città di Innsbruck è composto da
- Niko Hofinger (Archivio della città di Innsbruck)
- SSc Mag.a Dr. IngridBöhler (Responsabile dell'Istituto di Storia Contemporanea, Università Leopold-Franzens-Università di Innsbruck)
- Mag.a Gabriele Neumann (Conservatore di Stato per il Tirolo)
- Stefan Amann ("Zeitpunkte")
- Capo Dipartimento DI Dr. Wolfgang Andexlinger (Pianificazione urbana, mobilità e integrazione).

Comitato consultivo per la cultura del ricordo: Stefan Amann, Niko Hofinger, Ingrid Böhler, Gabriele Neumann, Wolfgang Andexlinger© Stadt Innsbruck/FB